Descrizione
|
Una moderna interpretazione di un classico di Montalcino: una selezione speciale da un grande vigneto Sangiovese, viene vinificato e affinato con metodi e tecnologie avanzate.
Un vino che combina la grande struttura e longevità del Brunello con la freschezza e la prontezza del Rosso di Montalcino. Ricco, imponente, con frutta intensa ed invitante, elegantemente supportato dai nobili tannini e dalle spezie che derivano dal legno, che creano un impatto sia di effetto, sia armonico e piacevole. Moderno ed innovativo, sebbene mantenga un grande rispetto per il territorio.
Questo vigneto è sito in una zona dove si potrebbe vinificare a Brunello di Montalcino, ma Col d'Orcia ogni anno decide di "declassare" questo Cru per produrre questo Rosso di Montalcino che a differenza della classica etichetta rossa viene affinato un anno in più rigorosamente in barrique. Questa scelta ci regala ogni anno un vino unico, un'espressione avvincente di Rosso di Montalcino che potrebbe benissimo essere scambiato per un ottimo Brunello di Montalcino!
|
Origine |
Vigneti propri, siti a Montalcino, sulla collina di Sant'Angelo, affacciata sul fiume Orcia, esposizione a Mezzogiorno. Altitudine media 250 mt s.l.m.
|
Uvaggio |
Banditella è un vigneto piantato nel 1998, dove i cloni di Sangiovese, sono stati scelti attraverso un processo di selezione dei cloni aziendali con la consulenza dell’Università di Firenze, che è durato 10 anni. Il vigneto Banditella fornisce una delle migliori espressioni dell'uva Sangiovese. Altitudine: 300 mt. s.l.m. Raccolta manuale con rigorosa cernita dei grappoli. |
Vinificazione |
Macerazione medio-lunga in tini bassi e larghi a temperature non superiori a 28° per mantenere un frutto fresco e longevo. Due rimontaggi quotidiani, combinati con 2 délestages il 3° ed il 5° giorno di fermentazione, favoriscono un'estrazione dalle bucce efficace ma delicata del colore e dei tannini.
|
Invecchiamento |
Dopo la malolattica il vino passa in barriques e tonneaux, (rovere di Allier, Fontainebleau a Blois) per un periodo di affinamento di un anno.
|
Colore |
Rosso rubino intenso. |
Sentori olfattivi
|
Complesso ed elegante con note di frutta rossa, ciliegia e marasca, che ben si fondono a sentori di vaniglia e tostatura. |
Sentori gustativi |
Vino di ottima struttura, avvolgente, con una trama tannica fitta che conduce ad un finale piacevole e persistente. |
Gradazione alcolica |
14,5% |
Temperatura di Servizio |
16-18°C
|