![Pighin](http://pierbacco.com/cdn/shop/collections/logo-pighin_{width}x.jpg?v=1662896479)
Pighin
"Pionieri
del vino friulano
nel mondo."
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0272/1100/6065/files/pighin_cantina_480x480.jpg?v=1662896380)
Da qualche anno è iniziata anche una sperimentazione con l'impianto di barbatelle naturalmente resistenti alle malattie così da produrre vini fregiati dell'indicazione BIO.
del vino friulano
nel mondo."
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0272/1100/6065/files/pighin_cantina_480x480.jpg?v=1662896380)
Duecento ettari nella zona Friuli Grave D.O.C., sono il punto di partenza per i fratelli Luigi, Ercole e Fernando Pighin agli inizi degli anni '60.
Ai vigneti iniziali si aggiungono, nel 1966, 30 ettari nella rinomata zona Collio D.O.C. .
È Fernando Pighin, insieme alla moglie Danila e i suoi figli, nel 2004 ad acquisire totalmente le proprietà delle tenute, oggi condotte con grande passione ed entusiasmo, e osservanza per i valori della terra.
La politica aziendale si è sempre basata su alcuni principi cardine: la valorizzazione del territorio, salvaguardare la qualità del vino, portare avanti incessantemente gli investimenti per innovazione e modernizzazione in vigna ed in cantina.
Da qualche anno è iniziata anche una sperimentazione con l'impianto di barbatelle naturalmente resistenti alle malattie così da produrre vini fregiati dell'indicazione BIO.