Descrizione |
La storia d’amore tra Bruno Rocca e la DOCG del Barbaresco è frutto di un cammino che prosegue con successo da decine di anni: elegante, lineare e profumato, questo vino è una delle tante forme con cui l’azienda dichiara la propria passione per l’uva nebbiolo. I migliori grappoli vengono selezionati dai vigneti situati nella zona di Neive.
Questa bottiglia è davvero completa e impeccabile, e rappresenta un ottimo primo passo per coloro che vogliono approcciarsi ad una realtà produttiva che ha fatto del Barbaresco il proprio marchio di fabbrica. |
Uve utilizzate |
100% Nebbiolo. Uve provenienti dalle vigne del comune di Neive, Cru San Cristoforo, Marcorino e Fausoni.
|
Tecnica di vinificazione |
Fermentazione in acciaio inox per 20-25 giorni circa. |
Affinamento |
Riposo per 18 mesi in barriques di rovere francese. |
Origine |
Piemonte |
Colore |
Rosso granato intenso.
|
Profumo |
Grande ampiezza di frutta nera (mora, prugne e amarena); di fiori leggermente appassiti (viola e rosa) e di spezie.
|
Note gustative |
Si percepisce calore avvolgente ed eleganza; molto lungo e persistente con sentori che riprendono l'espressione olfattiva con una nota di cacao. |
Gradazione |
14.5% |
Temperatura di servizio |
18-20°C
|
Abbinamenti gastronomici |
Piatti con strutture importanti; formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa. |
Note aggiuntive ed Allergeni |
Contiene Solfiti |