Essendo una delle più antiche cooperative vinicole della regione, vanta una lunga tradizione. L'apprezzamento per il terroir unico, l'artigianato e la preziosa esperienza in vigna si tramandano di generazione in generazione. 190 famiglie formano una team forte, che rimane sempre uno: familiare e con i piedi per terra.
Insieme ai 190 soci, sono impegnati per un metodo di produzione naturale in un programma di sostenibilità completo. L'obiettivo: sostenibilità in tutti i settori, dal lavoro in vigna al prodotto finale. La sostenibilità è anche una priorità assoluta nella cantina: formazione continua e ottimizzazione garantiscono una produzione sostenibile.

Cantina Kurtatsch
1900 fondati.
190 ha di vigneti.
190 famiglie.
1 team forte.

Zona per Zona.
Vino per Vino.
Vigneti unici da 220 a 900 m s.l.m. – avere 700m di dislivello in un unico comune è una cosa unica in Europa!
Le zone più in basso sono tra le più calde dell'Alto Adige e sono ideali per i vini rossi. Sulle alture sopra il centro abitato, i vini bianchi trovano condizioni alpine perfette.
Lo sforzo meticoloso di produrre vini che riflettono il loro terroir crea vini inconfondibili e distintivi. In cantina lasciamo che il vino si dispieghi da solo – quindi ogni vino rispecchia la sua inconfondibile provenienza.