
Vecchio Liquorificio dell'Elba
Vecchio Liquorificio dell'Elba - Genziana cl70
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€13,90
Prezzo unitario
/ per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.
Descrizione | Smania Liquori è un’azienda tutta elbana, sia per l’ubicazione del reparto produttivo che per la scelta delle materie prime, ed è l’unica azienda della zona a produrre liquori. Le bacche utilizzate per il Mirto, le foglie per il Ciliegino, la Genziana nelle sue varie parti vengono raccolte nella rigogliosa macchia elbana, gli agrumi per la produzione del Limoncino e dell’Arancino provengono dalle limonaie di Sant’Andrea. Le antiche, preziose tradizioni del liquore elbano. Gli abitanti dell'isola lo sanno bene: non c'è modo migliore di concludere un lauto pasto elbano se non con i liquori della Smania, tutti prodotti artigianalmente nello stabilimento di Campo nell'Elba, rigorosamente con ingredienti locali e rispettando le antiche ricette della tradizione. Liquore fatto per infusione di radici di Gentiana Lutea; pianta che fin dall'antichità era riconosciuta per le spiccate proprietà digestive, tonificanti antibiotiche e carminative. Per garantirne la genuinità, tutti i liquori elbani sono prodotti per infusione senza l’aggiunta di coloranti, conservanti o altri aromi. Eventuali sedimenti in sospensione nella bottiglia sono da considerarsi normali per il processo di produzione che contraddistingue questa bottiglia e non pregiudicano la qualità del prodotto. |
Tipologia | Liquore alla Genziana |
Temperatura di servizio | Servito liscio tra i 16° e i 18°C come ottimo fine pasto. Servito ghiacciato con scorza d'arancia e seltz come sorprendete aperitivo. |
Gradazione | 28,0% Vol. |
Origine | Toscana - Isola d'Elba |
Colore | Di un colore ambrato carico alla vista |
Sapore | Stupisce l'olfatto con l'aroma intenso e caratteristico della genziana e di radici officinali. Sorso gradevole, piacevolmente caldo, ben bilanciato tra sensazioni dolci e quelle amare, ripropone al palato i sentori percepiti al naso. |