
Fattoria dei Barbi
Fattoria dei Barbi - Brunello di Montalcino DOCG 2017 cl75
Prezzo di listino
€39,90
Prezzo scontato
€33,00
Prezzo unitario
/ per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.
Descrizione | Il Brunello è il “cuore” della Fattoria dei Barbi, prodotto sin dal 1892 e pluridecorato in numerose occasioni. La primavera 2017 è trascorsa sostanzialmente in linea con le medie stagionali. La stagione vegetativa è cominciata nei tempi consueti e la primavera è stata caratterizzata da un aprile e un maggio miti e molto asciutti, seguiti da un mese di giugno temperato e senza precipitazioni. È seguita però un’estate molto calda che ha di fatto anticipato i processi di maturazione delle uve. Il sole ha scaldato per tutto il mese di luglio, determinando un iniziale stress idrico per le piante. Il momento più difficile è stato nella seconda metà di agosto, quando è iniziata un’aria anticiclonica di origine africana, che ha determinato temperature torride, ben oltre la media del periodo, che si sono protratte per due settimane, accelerando i tempi di maturazione delle uve. All’inizio di settembre poche piogge hanno riequilibrato i tempi di maturazione, permettendo una raccolta sì anticipata, ma ottimale. La vendemmia si è svolta dall’8 al 22 settembre. Capacità di invecchiamento tra i 15 e i 50 anni. |
Vinificazione ed affinamento | Le uve pigio-diraspate hanno subito un repentino abbattimento di temperatura fino a 16°C, in ambiente protetto di CO2. Questo processo di raffreddamento della buccia dell’uva permette di ottenere una maggiore estrazione del contenuto in antociani e polifenoli. La normale fermentazione alcolica è durata per circa 16/17 giorni ad una temperatura controllata di 27°- 28°C. Alla svinatura è seguita la fermentazione malolattica e successivamente il vino è stato riposto in legni di media piccola capacità (2.25 hl – 15 hl) a cui è seguito il passaggio in botti a capacità superiore. Il Brunello Annata viene elevato in botti di piccola e media capacità per almeno 2 anni con successivo passaggio in botti a capacità superiore. Affinamento: in bottiglia per un minimo di 4 mesi. |
Analisi sensoriale |
Colore: rosso rubino brillante, luminoso, media intensità. Profumo: frutto a bacca rossa, ciliegia, menta, rosa canina. Leggere sfumature di finocchietto selvatico e salvia. Gusto: elegante, scorrevole con una gradevole speziatura, sorso austero e aristocratico con un finale “vecchio stile”. Buon equilibrio fra acidità e tannino. Un Brunello classico che riporta alle produzioni degli anni Settanta. |
Gradazione alcolica | 14.5% Vol. |
Abbinamenti | Piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti. Formaggi a pasta dura saporiti e ben stagionati. |
Note aggiuntive | Contiene Solfiti |