Descrizione |
L’illustre Pinot Grigio, le cui origini si devono ad una mutazione del Pinot Nero, viene coltivato nella Borgogna fin dai tempi del medioevo. I tecnici dell'Azienda Vinicola Talamonti seguono una splendida parcella nel Nord-Est della penisola. Da li nasce il Tavo. Il nome si associa a quello di uno dei fiumi più importanti della nostra area, il fiume Tavo che nasce ad oltre 2000 metri sulle cime del Gran Sasso.
|
Zona di produzione |
Vigneti selezionati nella regione est di Verona, nella zona di produzione del Pinot Grigio delle Venezie DOC. |
Vitigno e denominazione |
100% Pinot Grigio - DOC |
Terreno ed altitudine |
Argilloso, mediamente calcareo. Altitudine: 300 metri s.l.m. |
Tecnica di produzione |
Prodotto esclusivamente da uve Pinot Grigio raccolte a mano a fine agosto. Dopo la diraspapigiatura e la macerazione a freddo viene eseguita una fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati in tini d’acciaio per 10 giorni per preservare al 100% l’inimitabile frutto e freschezza del Pinot Grigio. Segue un mese d’affinamento in bottiglia. |
Caratteristiche Organolettiche |
Dal colore giallo paglierino, dai profumi floreali con sfumature di mela e pesche. Ha un sapore fresco, piacevole e delicato con un finale di equilibrata acidità. Rotondo e dal finale lievemente speziato che lo rende ancora più accattivante. |
Abbinamenti |
Tradizionalmente apprezzato come aperitivo, esprime la sua massima piacevolezza servito fresco ed accompagnato da prosciutto crudo, formaggi freschi o risotti a base di verdura. |