Descrizione |
Il Villa Antinori Rosso è il frutto della sapienza della famiglia Antinori nella produzione del vino, in grado di unire più varietà d'uva per produrre un vino eccezionale. Ottenere da ciascuna di esse le migliori peculiarità e caratteristiche organolettiche.
Viene ricavato in prevalenza da uve Sangiovese, a cui si aggiungono piccole quantità di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot.
|
Uve utilizzate |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot. |
Origine |
Toscana |
Vinificazione e Affinamento |
Le uve raccolte sono state diraspate e pigiate in modo soffice e trasferite in appositi serbatoi termo-condizionati. La fermentazione alcolica è durata dai 5 ai 7 giorni mentre la macerazione si è protratta per 8-12 giorni. Le temperature di fermentazione non hanno mai superato i 28 °C per le uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Petit Verdot, favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci. Nel caso delle uve Syrah e Merlot non si sono mai superati i 25 °C per preservarne le componenti aromatiche. In seguito alla fermentazione malolattica, avvenuta nei mesi di ottobre e novembre, il vino è stato trasferito in barrique di rovere francese, ungherese e americano dove ha iniziato il suo periodo di maturazione. Il Villa Antinori è stato imbottigliato a partire da luglio 2020. |
Colore |
Villa Antinori 2018 si presenta di un colore rosso profondo |
Profumo |
Al naso è intenso e complesso, caratterizzato da note di frutti di bosco come mirtillo e ribes nero e sentori di nocciole tostate, spezie e vaniglia. |
Sapore |
Al palato si presenta con un buon corpo, rotondo, con tannini morbidi e vellutati, lungo e sapido. |
Gradazione |
14,0% Vol. |
Temperatura di servizio |
18-20°C |
Abbinamenti gastronomici |
Vino ideale per accompagnare pietanza a base di carne rossa e cacciagione nobile. Accostamento ideale con piatti ed antipasti tipici toscani. |